effetti collaterali e controindicazioni
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali dovuti al trattamento con Agopuntura sono molto rari e di scarsa entità: analisi effettuate su casistiche ampie hanno indicato un’incidenza di 0,002% (sanguinamenti, ematomi...) e comunque quasi sempre dovute all’inesperienza o alla scarsa preparazione medica dell’operatore.
In alcuni casi, le complicazioni sono sorte a causa dell'utilizzo di aghi non sterili o della pratica in contesti non idonei a livello igienico (la casistica comprende anche le aree del mondo con scarsa o nulla igiene sanitaria!).
Prima di sottoporsi alle sedute di Agopuntura, è bene accertarsi che queste si svolgano in un locale adatto, che l'agopuntore sia un medico laureato e che utilizzi aghi monouso o sterilizzati.

Controindicazioni assolute all'Agopuntura, fino ad oggi, non se ne conoscono, mentre una controindicazione relativa può essere costituita dell'età del paziente (prima infanzia per scarsa collaborazione ed età molto avanzata per scarsa recettività).
![]() |
![]() |

Sei il visitatore n°